La Svizzera avrà giudici stranieri?

Oui. Nous devrons reprendre le droit européen de manière dynamique (= automatique) et la Cour de justice européenne sera compSì. Dobbiamo adottare in modo dinamico (= automatico) il diritto dell’Unione Europea e la Corte di giustizia europea è competente per l’interpretazione e l’applicazione del diritto dell’Unione Europea. La nostra democrazia diretta viene così abolita in modo indiretto.

  • Corte di giustizia dell’Unione europea come massima autorità: in caso di controversie, la decisione spetta alla Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE), ovvero al tribunale della controparte. Ciò è paragonabile a una partita di calcio in cui l’arbitro è designato dalla squadra avversaria.
  • Sentenze vincolanti: nel testo del trattato è specificato chiaramente che le sentenze dei giudici dell’UE sono vincolanti. La Corte di giustizia dell’Unione europea non è un tribunale neutrale, ma uno strumento politico dell’integrazione europea che tiene conto principalmente degli interessi dell’UE (è tenuto a farlo).
  • Adozione di sentenze storiche: con il pacchetto di accordi UE previsto, la Svizzera dovrebbe adottare tutte le sentenze della Corte di giustizia dell’Unione europea dal 1999 ad oggi. Ciò implica una sottomissione retroattiva alla giurisdizione straniera.
  • Adozione delle sentenze future: con il pacchetto di accordi con l’UE, la Svizzera si impegna di fatto ad adottare anche tutte le future sentenze della Corte di giustizia dell’Unione europea.
  • Il diritto dell’Unione Europea prevale su quello svizzero: pertanto, il diritto dell’Unione Europea si applica anche all’interno della Svizzera. Tutti in Svizzera, comprese le imprese che operano nel Paese, devono conformarsi alle norme dell’Unione Europea: dal panificio locale all’associazione sportiva che organizza una festa o gestisce uno stand per grigliate.

Seven Thinking Steps il pacchetto di accordi dell’UE
con Magdalena Martullo-Blocher