Vai al contenuto
DE
FR
Facebook
Instagram
Whatsapp
Youtube
DE
FR
Di cosa si tratta?
Le questioni e gli argomenti più rilevanti
Cosa ci aspetta?
Consultazione
Cronologia degli eventi
Podcast
Newsletter
Contributi mediatici
Partecipa
Comitato
Testimonianza
Creare una testimonianza
Guarda la testimonianza
Donazioni
Condividere
Newsletter
Di cosa si tratta?
Le questioni e gli argomenti più rilevanti
Cosa ci aspetta?
Consultazione
Cronologia degli eventi
Podcast
Newsletter
Contributi mediatici
Partecipa
Comitato
Testimonianza
Creare una testimonianza
Guarda la testimonianza
Donazioni
Condividere
Newsletter
Testimonianza
Testimonianza
Sostieni la nostra lotta contro il trattato di sottomissione all’UE
con una testimonianza.
Δ
Phone
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Nome
(Obbligatorio)
Cognome
(Obbligatorio)
Professione
(Obbligatorio)
Denominazione della funzione
Cantone
(Obbligatorio)
AG
AI
AR
BE
BL
BS
FR
GE
GL
GR
JU
LU
NE
NW
OW
SG
SH
SO
SZ
TG
TI
UR
VD
VS
ZG
ZH
E-mail
(Obbligatorio)
Immagine
(Obbligatorio)
Tipi di file accettati: jpg, jpeg, Dimensione max del file: 16 MB.
Dichiarazione
(Obbligatorio)
Scrivi la tua dichiarazione personale
Anche in futuro desidero continuare ad avere voce in capitolo su questioni politiche importanti. Per questo dico NO al trattato di sottomissione all'UE.
I burocrati di Bruxelles intendono regolamentare tutto, a partire da ciò che viene coltivato nei campi a quello che troviamo sulla nostra tavola. Poiché desidero continuare a decidere autonomamente cosa consumare, esprimo il mio NO al trattato di sottomissione all'UE.
Desidero poter continuare ad acquistare alimenti regionali sani nei mercati o nei punti di vendita degli agriturismi e delle fattorie. Per questo motivo mi oppongo al trattato di sottomissione all'UE.
Con questo trattato non avremo più voce in capitolo nel nostro Paese e dovremo oltretutto versare a Bruxelles miliardi dei nostri sudati soldi delle tasse. Questa è pura sottomissione! Per questo motivo mi oppongo chiaramente al trattato UE.
L'immigrazione ci crea problemi. Gli affitti stanno aumentando, il traffico stradale e ferroviario è congestionato e il livello di istruzione nelle nostre scuole sta diminuendo. Oggi possiamo ancora controllare l'immigrazione. Con il trattato UE questo non sarà più possibile. Per questo motivo NO al trattato di sottomissione all'UE!
I nostri figli e nipoti devono poter crescere e vivere liberi come noi. Per questo motivo, NO al trattato di sottomissione all'UE!
Come imprenditori, già oggi siamo gravati da troppe regolamentazioni. Con il trattato UE si aggiungerà anche tutta la burocrazia di Bruxelles. Non vogliamo questo mostro burocratico da noi. Per questo motivo, NO al trattato UE!
L'UE è fortemente indebitata. Se la Svizzera si trova in una posizione più favorevole, è perché abbiamo un sistema migliore. Non dobbiamo assolutamente rinunciarvi. Per questo motivo, NO al trattato UE!
Che si tratti di disoccupazione, salari o potere d'acquisto della popolazione, la Svizzera è in una posizione migliore rispetto all'UE. Affinché ciò rimanga così, dobbiamo respingere questo trattato di sottomissione all'UE!
Con il trattato di sottomissione dovremo adottare il diritto dell'UE, lasciare che i giudici dell'UE decidano su di noi e versare miliardi a Bruxelles. E se non obbediamo, l'UE potrà punirci. Si tratta di una vera e propria sottomissione: per questo motivo, NO al trattato di sottomissione all'UE!
Il trattato UE porta operatori ferroviari stranieri sulla nostra rete ferroviaria. Ciò porterà a una situazione dei trasporti pubblici simile a quella della Germania. Per non rimanere indietro: NO al trattato di sottomissione all'UE!
Quando osservo i prezzi dell'energia elettrica negli altri paesi dell'UE, sono esterrefatto. Se l'UE metterà le mani sulla nostra energia elettrica e sulle nostre riserve idriche, ci troveremo nella stessa situazione. Chi desidera continuare ad avere energia elettrica a prezzi accessibili, dica chiaramente NO al trattato UE!
Il malfunzionamento dell'UE è evidente nel settore dell'asilo. Vogliamo davvero condizioni come quelle che si riscontrano in Francia, Svezia e Germania? Per questo motivo, diciamo NO al trattato di sottomissione all'UE!
Dichiarazione personale
(Obbligatorio)
Comitato di sostegno
Unisciti al comitato di sostegno